Finanziamento convertibile per Startup
E’ di qualche giorno fa il Comunicato di Intesa San Paolo con cui è stato dato ampio risalto alla prima operazione di finanziamento convertibile realizzata dal Gruppo in Calabria.
BBPLegal, con la Founder Marika Bruno e l’of counsel Antonella Lubrano, ha avuto il piacere di affiancare Searcode e Rizieri Mele nell’operazione che aveva lo scopo di rafforzare e sviluppare la presenza sul mercato della startup calabrese del marchio @Coverride.
Ma cos’è un finanziamento convertibile e perchè può essere uno strumento strategico per le startup?
Il finanziamento convertibile è una forma di investimento che consente al soggetto finanziatore (in questo caso Intesa San Paolo) di convertire il credito in equity della società beneficiaria in occasione di un successivo round di investimento.
Questo strumento è particolarmente diffuso nel settore delle startup, in quanto permette di reperire risorse senza una diluizione immediata della compagine societaria e con un meccanismo di conversione che può essere regolato in base a parametri predefiniti (ad esempio, una valorizzazione scontata rispetto al round successivo).
Dal punto di vista giuridico, la disciplina applicabile varia a seconda della struttura del contratto e delle normative di riferimento.
Va tuttavia prestata particolare attenzione:
- Alla qualificazione del rapporto tra le parti, per determinarne la natura giuridica e gli effetti (prestito, investimento, ibrido);
- Alle condizioni di conversione, che devono essere definite con precisione per garantire chiarezza e prevedibilità;
- Agli aspetti societari e regolamentari, inclusa la compatibilità con lo statuto della società e con eventuali clausole di prelazione o di lock-up già previste tra i soci;
- Alla tutela della startup e dell’investitore, per garantire un equilibrio contrattuale e prevenire possibili controversie.
Si tratta senza dubbio di un meccanismo che, se ben strutturato, può favorire la crescita delle startup e agevolare l’ingresso di capitali strategici.
E’ necessario però prestare la giusta attenzione in fase di negoziazione!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!